| |||||||||
SBK SUPERBIKE WORLD CHAMPIONSHIP, a giugno all'Autodromo Santamonica di Misano Adriatico (a 5 Km. dal Casale). Spettacolare, adrenalinico, per un week-end all'insegna della velocita e dei motori, Con il suo variopinto pubblico, il mondiale superbike anche quest'anno si trasferisce a fine giugno a Misano Adriatico, per offrirvi: divertimento allo stato puro.
La Notte Rosa, i primi di Luglio: Concerti, Luci, Scenografie, Feste, Fuochi d’artificio, Teatro, Musica, Look, Gadget, Tanta voglia di stare insieme, Sguardi, Emozioni, Sentimenti, Movimento, Poesia, Stile. I concerti e le varie manifestazioni si terranno contemporaneamente nelle varie città della costa romagnola: Cattolica, Riccione, Rimini, Misano Adriatico, per tutta la notte (sino alle prime luci dell'alba). La manifestazione è nata sulla falsariga della notte bianca di Roma anche se inizialmente era solo una serata, poi le serate si sono moltiplicate, per permettere ai tanti turisti di godersi i vari spettacoli ed i concerti senza costringerli a faticose maratone e trasferimenti obbligati da una parte all'altra della costa, Comunque la selezione degli artisti è sempre di alto livello e sino ad ora anche il pubblico ha gradito, l'affluenza è sempre altissima per questo evento speciale. L'ingresso è gratuito.
Ottocento Festival, i primi di agosto a Saludecio “Ottocento Festival” di Saludecio torna
nell’estate 2007 dal 9 al 12 agosto: da sempre uno dei piu attesi eventi
dell’entroterra romagnolo, e apprezzato e conosciuto ormai anche in
ambito regionale e nazionale. Il riferimento al XIX secolo come filo
ispiratore della manifestazione si e mostrato una scelta artistica
vincente, sia per i molteplici spunti di ricerca e curiosita storica e
di spettacolo, sia fisicamente per la naturale scenografia urbana del
centro storico di Saludecio.
Il Palio del Daino, a metà agosto a Mondaino (RN), Il borgo medievale di Mondaino, un'antica cittadella posta su di un’alta collina della media Valconca, dove un tempo pascolavano i daini e sorgeva un tempio dedicato a Diana gran dea della caccia e protettrice delle selve, si prepara a celebrare, come ogni anno, la festa in costume rinascimentale che rievoca i fasti della signoria Malatesta. Si terra infatti dal 16 al 19 agosto il consueto Palio del Daino, organizzato dalla Pro Loco di Mondaino.
La
manifestazione cura fin nei piu piccoli dettagli la
ricostruzione storica che data 1459 anno in cui venne
istituita una tregua fra il Sigismondo Malatesta e il
nemico Federico da Montefeltro.
Motomondiale, i primi di settembre il MotoGP al circuito Santamonica di Misano Adriatico (a 5 Km. dal Casale). La MOTOGP torna nel bellissimo circuito di Misano Adriatico, nella terra dei motori! E' quindi partito il conto alla rovescia in attesa del Gran Premio Cinzano di San Marino e della Riviera di Rimini. Sara una settimana dalle emozioni forti, tutta da vivere insieme ai grandi campioni del motociclismo mondiale: Valentino Rossi, Loris Capirossi, Marco Melandri, Andrea Dovizioso, Alex De Angelis, Manuel Poggiali, Mattia Pasini, Marco Simoncelli ... E' stata organizzata una intera settimana di eventi "MOTOGWEEK": incontri, mostre, i contest di free style, la musica, gli spettacoli, l'arte, la moda e i motori con l'atmosfera unica del paddock. E' questo il ricco programma degli eventi che si svolgera a San Marino e nelle localita della Riviera di Rimini (Bellaria - Igea Marina, Rimini, Riccione, Misano Adriatico e Cattolica) nei giorni precedenti il Gran Premio. La MotoGP è emozione e divertimento.
Capodanno del vino, a fine settembre a San Giovanni in Marignano Tradizionale appuntamento di fine estate che si svolge l'ultima domenica di settembre dedicato alla vendemmia con degustazione di vini locali, prodotti gastronomici, rustida di pesce, balli e canti folcloristici. Associato al Club “Citta del Vino” e al “Consorzio Strada dei vini e dei Sapori dei colli di Rimini”, il borgo diventa protagonista di un evento creato ad hoc per dare il benvenuto al vino nuovo, una festa con cui si promuove il prodotto principe del territorio marignanese frutto di secoli di tradizione e di sapiente e paziente lavoro che si rinnova anno dopo anno, seguendo il ritmo delle stagioni. Per ricreare un “ambiente da aia”, il piu vicino possibile al sapore che un tempo accompagnava la vendemmia nei borghi di campagna, si rievoca la gara della pigiatura, in grandi tini, pestata con i piedi proprio come una volta, al ritmo delle musiche.
Sagra della castagna, le domeniche di ottobre a Montefiore Conca
Giunta alla 43° edizione e
l'appuntamento autunnale con il prelibato frutto dei
nostri boschi. Musica, spettacoli, punti ristoro, un
qualificato mercatino, castagne in quantita,
vino, giochi in piazza e varie sorprese per tutti. Ed
inoltre: ampio spazio per bambini; gruppo pittori
itineranti; passeggiate naturalistiche. All'interno
dello scenario di uno
dei borghi piu belli d'Italia.
Fiera di Santa Lucia, il 13 dicembre a San Giovanni in Marignano Le origini della Fiera di Santa Lucia sono cosi antiche da poter affermare che la tradizione di festeggiare la Santa protettrice della vista inizi con la nascita di San Giovanni in Marignano. Una festa antica che mantiene ancora oggi il suo fulcro nel momento religioso con la sfilata in processione del ritratto della Santa fino alla chiesa a Lei dedicata. Cosi come vuole la tradizione, inoltre, la piazza principale e le vie del paese si animano di saltimbanchi e giocolieri, di un variopinto mercato di prodotti tipici tra cui spicca il torrone artigianale.
|
Gli eventi
- Gli eventi più importanti segnalati dal B&B "il Casale"